- estensione breve;
- rappresentazione di ambienti, personaggi e situazioni nella loro concretezza;
- impianto generalmente realistico, legame con la vita quotidiana nella selezione dei contenuti;
- scelte stilistiche vicine a una fedele rappresentazione del mondo reale;
- linearità narrativa della trama (raramente, nella novella classica e medievale, si registrano digressioni, episodi paralleli);
- a differenza della fiaba, le vicende non sono chiuse dall'immancabile lieto fine, ma possono avere una conclusione
amara o malinconica;
- a differenza del romanzo, i caratteri dei personaggi sono rappresentati nei loro aspetti essenziali, manca, cioè, un'analisi articolata della loro psicologia: molti dati si ricavano implicitamente dall'intreccio e dalla narrazione stessa delle situazioni.
La novella nel mondo classico
Petronio, La Matrona di Efeso
La novella medievale
![]() |
John William Waterhouse, A Tale from Decameron, 1916 |
Andreuccio da Perugia
LA BADESSA E LE BRACHE https://letteritaliana.weebly.com/la-badessa-e-le-brache.html
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.